Durata
9
Seguendo le città più belle meta dei navigatori spagnoli alla scoperta dei caraibi partiremo dalla capitale Avana patrimonio dell'unesco e gioiello di storia per scendere all'estremo Sud di Cuba facendo meraviglio tappe sino a Santiago de Cuba la città teatro di attacchi di corsari, pirati e filibustieri. Alla Baia di Santiago approdarono i primi schiavi di colore che diedero una fronte impronta afro-spagnola che conferisce alla cirtà una forte personalità. Sulla stessa costa di Santiago approdò Cristoforo Colombo e venne folgorato dalla bellezza dell'isola di Cuba.
Itinerario: L'Avana- Viñales - Cienfuegos - Trinidad - Camaguey - Santiago - Biran - Playa Guardalavaca
Giorno di partenza: L M M G V S D
Orario: 08:00
Compresi:
AVANA. Arrivo all'aereoporto di Avana, ricevimento da parte del nostro personale e trasferimento in città. Sistemazione in Bed and Breakfast con camera privata, bagno privato, aria condizionata, colazione inclusa , massima pulizia e sicurezza.
AVANA. Partenza e tour panoramico del famoso lungomare dell’Avana “el Malecòn” si procede per la 5ta Avenida ( la via delle dimore degli ambasciatori, da sempre la zona più ricca dell’Avana ) arrivo al parco JAGUEY dove si ammireranno le omonime piante secolari le cui radici particolarissime scendono dagli alberi per rientrare nel terreno creando intrecci spettacolari.
Ripresa dell’auto e ulteriore sosta al polmone verde della città il Bosque de La Habana con la sua vegetazione fittissima , noto all’Avana fra I devoti della religione “Santeria” che vi praticano riti propiziatori lasciando offerte ai propri “santi protettori”.
Passaggio dai quartieri : Nuovo Vedado , il cimitero Cinese, la Necropoli di Cristoforo Colombo.
Visita e sosta in piazza della Rivoluzione.
Passeggiata lungo la via del Prado , il Capitolio, il Gran Teatro, la Muraglia dell’Avana , la’Avenida del Puerto che condurrà alla sosta in Plaza San Francisco dalla quale si inizia il percorso a piedi per le vie della città vecchia visitando Plaza Vieja, calle Mercaderes ( la via dei mercanti ) Plaza de la Catedral , il famoso bar Bodeguita del Medio, Plaza des Armas.
AVANA- VINALES- AVANA. Partenza TOUR colletivo per VINALES E PINAR DEL RIO, Partenza alle 08.00 circa verso la valle di Pinar del Rio , la provincia più a Nord di Cuba nota per le sue piantagioni di tabacco e per le aree protette come “riserva della Biosfera”. Dista da Avana 180 km. Arrivati a Vinales si visita la zona che è stata dichiarata Paesaggio protetto dall’UNESCO con sosta alla piantagione di tabacco “la casa del Veguero”. Visita al punto panoramico “il mirador de Los Jasmines “ dal quale si gode di una vista mozzafiato sulla vallata , palmeti, piantagioni e le tipiche formazioni rocciose “ I mogotes “ che sorgono come monoliti in tutta la valle. Si entrerà in barca alla Grotta dell’Indio una formazione carsica con un fiume che scorre al suo interno.
Pranzo incluso a base di tipica cucina creola. Visita al Murales della preistoria, un gigantesco affresco dipinto su uno dei Mogotes della valle a cura degli studenti di antropologia dell’università dell’Avana. Rientro in città in prima serata.
AVANA- GUAMA- PLAYA GIRON- CIENFUEGOS- TRINIDAD. Partenza CON AUTISTA PRIVATO all’incirca ore 8.00 per la località di Guamá situata nella Penisola di Zapata in provincia di Matanzas. All'interno della Penisola di Zapata vi sono oltre 900 specie autoctone di piante, 175 specie di uccelli, 31 specie di rettili e più di 1000 specie di invertebrati. Alcuni dei più notevoli sono endemismi locali a Cuba.
Zapata è noto anche per il Coccodrillo locale endemica cubano (Crocodylus rhombifer). All'interno della penisola vi sono numerose aree designate per la conservazione ambientale, e Las Salinas santuario della fauna selvatica, che fa parte della più ampia Riserva della Biosfera che in totale è di oltre 6.000 km 2 e la più grande area protetta , non solo a Cuba, ma anche i Caraibi.
Visita facoltativa a pagamento alla ricostruzione di un tipico villaggio che alle origini di Cuba fù abitato dagli Indios Tainos costruito su palafitte che si raggiungono dopo una breve navigazione nella laguna.
Visita facoltativa a pagamento all'allevamento di coccodrilli oppure sosta per un bagno alle piscine naturali di Caleta buena Passando per la città di Cienfuegos visiterete il lungomare, i viali del centro storico alla francese,il teatro Thomas Terry (entrata a pagamento ) ed il parco Marti. Arrivo a Trinidad e sistemazione in casa coloniale Bed and Breakfast
TRINIDAD. Escursione a piedi attraverso la città storica di Trinidad che per il suo stato di conservazione ripropone fedelmente le atmosfere dell’epoca coloniale. Una delle più belle città coloniali di Cuba ,è stata dichiarata nel 1988 dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
Trinidad fu fondata da Diego Velázquez de Cuéllar nel 1514 con il nome di Villa De la Santísima Trinidad. È una delle città meglio conservate di tutti i Caraibi, dall'epoca nella quale lo zucchero era il principale commercio in questi luoghi. Sono proprio i resti di quel periodo coloniale e schiavista, nel quale fiorì Trinidad, a costituire la principale attrazione dei visitatori Passeggiata a piedi fra le calli lastricate, Vista opzionale del museo della città, alla chiesa della Santissima Trinidad, sosta al bar Canchánchara dove potrete gustare (facoltativo e a pagamento ) una tipica bevanda la cui ricetta proviene dalle usanze dei coloni spagnoli che utilizzavano gli ingrediente tipici del luogo, succo di lime,zucchero di canna e rum . Sosta facoltativa al laboratorio artigianale di ceramica, che costituisce una delle risorse artistiche e culturali tipiche della zona di Trinidad.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per continuare la visita di Trinidad a piacimento o per relax in spiaggia . Serata a disposizione.
CAMAGUEY- BAYAMO- SANTIAGO DE CUBA. Partenza per Santiago di Cuba. Visita in transito della città di Bayamo, la seconda più antica di Cuba, fondata nel 1513 da Diego Velázquez è una località della provincia di Granma a Cuba. Il nome di Bayamo collega l'origine del nome alla presenza di Bayam, albero della saggezza. L'inno nazionale di Cuba è stato scritto in quella città e fa un riferimento diretto agli abitanti di Bayamo.
Il popolo Bayamo è sempre stato caratterizzato dal loro amore per la città. La città conserva ancora carrozze trainate da cavalli come un richiamo alle tradizioni coloniali. Ha anche siti storici che costituiscono una forte attrazione turistica.
Continuazione del percorso verso la città di Santiago di Cuba e visita, in transito, al Santuario del Cobre , il più venerato dal popolo cubano.
La Vergine della Carità del Cobre è Patrona di Cuba, proclamata da Papa Benedetto XV nel 1916. Successivamente, in un viaggio fatto da Giovanni Paolo II a Cuba nel 1998, incoronò nuovamente con grande dignità la Vergine come Patrona di Cuba.
Sistemazione in casa coloniale Bed and Breakfast.
SANTIAGO DE CUBA. Colazione. Itinerario attraverso SANTIAGO seconda città di Cuba per importanza, scrigno di storia e musica, “Capitale” dell’oriente e Culla del Son e della Rivoluzione Cubana. Visita alla Caserma Moncada, al Parco Céspedes, al Museo della Piratería, al Castello del Morro, pranzo in ristorante local. Alloggio in BnB
SANTIAGO DE CUBA ‐BIRAN -GUARDALAVACA. Prima colazione. Partenza per Biran ( la casa di Fidel ‐entrata facultativa a pagamento) un luogo simbolico ed emblematico nella storia contemporanea di Cuba, dove nasce Fidel Castro Ruz, leader della Rivoluzione cubana il 13 agosto 1926 e il 3 giugno 1931, suo fratello Raul, ora presidente cubano. Lo storico borgo di Biran, si trova in un villaggio sperduto tra le dolci colline e campi di canna da zucchero di 26 ettari. Si compone di 11 strutture coloniali in buone condizioni tipicamente costruite in legno, distribuite in modo pertinente nel contesto ambientale. Il sito conserva un complesso che funziona come un museo, che comprende la casa natale di Fidel, replica quasi esatta di quella che prese fuoco nel 1954, insieme a un piccolo negozio, ufficio postale, bar La Paloma, albergo, macellaio, la scuola dove frequentarono Fidel e Raul e il ring per il combattimenti di galli. Biran si trova in un contesto agricolo spettacolare confina a nord con il quartiere Guamuta, a sud della provincia di Santiago de Cuba, a est con le montagne di Mayari, e ad ovest, con i comuni di Marcane e Alto Cedro. Il borgo storico di Biran è situato nella attuale provincia di Holguin, a 750 chilometri a est di L'Avana, è stato dichiarato Monumento Nazionale per i suoi valori storici, la città natale di Fidel e Raul Castro, leader storici della Rivoluzione cubana.
Continuazione per guardalavaca . fine del servizio del autista privato. A scelta rientro ad Avana o proseguimento mare a Playa Guardalavaca
Condividi Questo Tour